Un’accoppiata vincente quella delle trofie con polpo e cavolfiore, per un primo di mare originale

Tra i piatti di mare, il polpo occupa un posto speciale grazie alla sua versatilità e al gusto inconfondibile. Si presta infatti a numerose preparazioni sia della tradizione sia creative, come la ricetta che vi propongo oggi e che lo vede affiancato ad una crema di cavolfiore.
Valori nutrizionali e benefici
Oltre al sapore delicato, questo mollusco offre anche interessanti proprietà nutrizionali: è ricco di proteine magre e di minerali, come il ferro, il fosforo, il calcio e il potassio. La sua carne è ipocalorica e digeribile, perfetta per chi vuole mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al piacere della buona tavola.
Consigli per la cottura perfetta del polpo
La cottura è l’aspetto più delicato: bastano pochi minuti in più o in meno per trasformare un piatto gustoso in una portata gommosa.
Quando lo si pesca in mare, un trucco diffuso è quello di batterlo sugli scogli per far rompere le sue fibre rendendolo più morbido, oppure congelarlo prima di cucinarlo, così da rendere la carne più tenera.
Io ne so qualcosa!
In famiglia ho ben due pescatori di polpi e, ogni tanto, spetta a me sbatterli sugli scogli finché i tentacoli non si arricciano: solo allora sono sicura di averli preparati come tradizione comanda.
Anche la scelta tra bollitura lenta o cottura diretta dipende dalla ricetta e dal risultato desiderato.
In questo caso l’ho cotto direttamente con delle verdure e soltanto con l’acqua che rilascia cuocendo: una tecnica che mi è piaciuta molto e da adottare anche per altre ricette perché il suo gusto risulta più intenso e saporito.
Qualche ricetta di sicuro successo
Un protagonista del mare che ritroviamo nei piatti che spaziano dalle ricette casalinghe a quelle più raffinate. Tra le versioni più iconiche troviamo il polpo alla gallega, una specialità spagnola servita con paprica e patate; il classico polpo in insalata abbinato alle patate o alle verdure, ideale per un pranzo estivo fresco e leggero; il raffinato polpo con crema di melanzana, che unisce mare e terra in un abbinamento elegante.
Vi propongo un’altra idea elegante: cuocetelo in acqua bollente e poi scottatelo sulla griglia per esaltarne il gusto poi accompagnatelo con la stracciatella, così da ottenere un antipasto originale e ricercato.
Pronti quindi a sperimentare questa ricetta gustosa?
.jpeg)
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 gr. di trofie fresche
1 polpo (circa 700-800 gr.)
1 cavolfiore piccolo
1 carota
1 costa di sedano
½ cipolla
1 spicchio d’aglio
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Olio EVO
Sale fino
Pepe nero
PROCEDIMENTO
Per questa ricetta di mare, come prima cosa, dedicarsi alla cottura del polpo.
Eliminare rostro e occhi, lavarlo accuratamente sotto il getto dell’acqua fredda.
In un tegame dal fondo spesso tagliare a rondelle la carota, a pezzetti il sedano, l’aglio a metà e a fette la cipolla. Unire il rosmarino e le foglie d’alloro, salare e far rosolare a fuoco vivace per cinque minuti.
Aggiungere il polpo, incoperchiare e cuocere circa 45 minuti girandolo ogni tanto: dovrà risultare morbido.
Eliminare la pelle della testa e dei tentacoli, tagliare a pezzetti e filtrare il liquido che si sarà formato.
Dividere il cavolfiore a cimette, lavarlo in acqua fredda e lessarlo con un po’ di sale fino a quando risulterà molto morbido.
Frullare il cavolfiore con parte del liquido rilasciato dal polpo fino ad ottenere una crema.
Lessare in acqua bollente salata le trofie poi condirle con la crema di cavolfiore, il polpo a pezzetti e terminare con il prezzemolo e una grattata di pepe.
.jpeg)
Amico in cucina
Per ottenere una base al cavolfiore perfetta mi sono avvalsa di Sensigence Intelligent di Russell Hobbs, un blender intelligente che mi ha permesso di creare una crema vellutata.
Un accessorio da cucina multifunzione per ottenere vellutate autunnali, ma anche degli smoothies spaziali: prodotti genuini fatti in casa con gli ingredienti che preferite.
E grazie alla sua intelligenza decide lui quando fermarsi al momento giusto sulla base del programma selezionato.