2 ingredienti speciali per un primo piatto semplice: risotto arancia e speck

La stagione delle arance è ormai terminata, ma io non mi rassegno.
E’ uno dei miei frutti preferiti, un agrume versatile che adoro.
Il suo profumo e sapore lo rendono perfetto non soltanto per spremute e dolci, ma anche per piatti creativi. È il caso del risotto arancia e speck che vi presento oggi: un'accoppiata sorprendente che unisce la dolcezza agrumata delle ultime arance invernali al gusto deciso e affumicato dello speck.
Questo piatto è un ponte tra due stagioni: un modo elegante per salutare l’inverno con un tocco di freschezza e colori allegri tipici della primavera.
Il risotto arancia e speck è una ricetta semplice da proporre in occasione di una cena dell’ultimo minuto per un risultato sorprendente ma anche raffinato.
E per chi ama l’arancia vi suggerisco il pollo arancia e limone, il digestivo, la torta abbinata a limone e carote. Per le ricette con protagonista lo speck, invece, sperimentate la pasta speck e spinaci, i ravioli o il risotto mirtilli e speck.
_ASky2ys.jpeg)
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr. di riso Carnaroli
2 arance non trattate
1 cipolla
60 gr. di speck
6 pomodori secchi sott’olio
2 cucchiai di pangrattato
Brodo vegetale q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di Parmigiano
Olio Extravergine d’oliva
30 gr. di burro
Sale fino
PROCEDIMENTO
Tritare la cipolla e rosolarla in poco olio.
Unire il riso e farlo tostare mescolando spesso fino a quando diventa trasparente. Sfumare con il vino.
Aggiungere il brodo poco alla volta, salare e portare a cottura.
Nel frattempo tagliare lo speck e i pomodori a pezzettini e rosolarli in 2 cucchiaini di olio. Tenere da parte.
In una padella mettere il pangrattato con pochissimo olio e farlo dorare. Tenere da parte.
Grattugiare la buccia dell’arancia e tenere da parte.
A qualche minuto dalla fine aggiungere la spremuta delle arance filtrate. Regolare di sale.
Unire il burro e il Parmigiano, mescolare e trasferire il risotto nei piatti.
Terminare con il mix di speck, pomodori secchi, pangrattato e scorza d’arancia.
Il risotto con arancia e speck è pronto per essere servito e degustato.