Buono e cremoso, il gelato al pistacchio è una specialità siciliana a cui è difficile rinunciare. Prepararlo in casa è facilissimo!

Che sia al caffè, al cioccolato, alla pesca, alla vaniglia o ad altri gusti, il gelato fatto in casa è di una semplicità disarmante.
Ed io oggi, in un batter d’occhio, ho dato vita a un gelato al pistacchio fatto con la gelatiera che racchiude in ogni cucchiaiata tutto il calore e la dolcezza della nostra amata Sicilia. Durante la preparazione è stato come fare un piccolo viaggio virtuale tra i vicoli assolati, il profumo di zagare e un mare dai riflessi speciali.
Come si prepara in gelato al pistacchio fatto in casa
Beh, diciamo che la cosa principale è la scelta della materia prima.
Per questa ricetta, infatti, ho scelto con cura una pasta di pistacchio di altissima qualità, proveniente proprio da questa terra che produce generosamente questo seme che cresce sotto il sole siciliano per regalarci aromi autentici e irresistibili. Vi confesso che all’apertura del barattolo il suo profumo inebriante mi ha guidata immediatamente all’assaggio!
Ma torniamo alla ricetta del gelato.
Basta unire nell’ordine indicato gli ingredienti fino ad amalgamarli molto bene e trasferire il composto nella gelatiera, poi basterà davvero poco per far rapprendere il tutto per dar vita ad un gelato cremoso.
Ricette con il pistacchio
Il pistacchio è uno degli ingredienti più amati in pasticceria e spesso è il protagonista indiscusso di ricette dolci grazie al suo gusto unico e inconfondibile.
Dalle torte farcite alle creme spalmabili o ai biscotti fragranti, il pistacchio regala colore e sapore inconfondibili ad ogni preparazione.
Pensate che è talmente buono che, molto spesso, troviamo la versione del gelato al pistacchio in versione salata per chi è amante dei gusti decisi e alternativi.
C’è poi chi lo preferisce in versione semifreddo o chi lo gradisce come ingrediente di un dolce al cucchiaio. Vogliamo poi parlare dell’abbinata pistacchio e caffè? Un binomio da urlo!
Insomma, basta con le parole e passiamo a preparare il nostro gelato! Di fatto abbiamo bisogno di soli 5 minuti.
.jpg)
INGREDIENTI
200 gr. di mascarpone
200 gr. di panna fresca
20 gr. di zucchero
80 gr. di pasta di pistacchio
La punta di un cucchiaino di farina di semi di carrube
Granella di pistacchio
Biscottini per gelato
PROCEDIMENTO
Unire il mascarpone con lo zucchero, incorporare la pasta di pistacchio e mescolare bene. Aggiungere la panna e lavorare il composto fino a ottenere una crema omogenea. Infine, incorporare la farina di semi di carrube e mescolare nuovamente.
Trasferire nella gelatiera e far rassodare.
Il gelato al pistacchio è pronto da servire, basterà soltanto completarlo con la granella e i biscottini.
.jpg)
Amici in cucina
Qualcuno di voi ha notato i cucchiaini con cui ho servito il mio gelato?
Sono firmati Pintinox e appartengono alla linea Use&Reuse: una collezione creata per combattere la plastica monouso e offrire un contributo concreto alla tutela del pianeta, sensibilizzando ciascuno di noi a fare la propria parte.
Con Use&Reuse, Pintinox ha ripensato il modo di vivere la tavola all’aperto (e non solo) con un’idea semplice ma geniale: piatti e posate in acciaio 100% riciclabile, pensati per essere riutilizzati all’infinito senza trasformarsi in rifiuti o, peggio ancora, finire dispersi nell’ambiente.
La collezione unisce leggerezza e praticità alla solidità dell’acciaio: le forchette non si spezzano, i coltelli tagliano davvero, i cucchiai non si piegano e i piatti mantengono sempre la loro forma, anche dopo numerosi utilizzi.
E poi diciamocelo: niente a che vedere con le posate di plastica perché sono molto più eleganti e rendono speciali anche i vostri pic-nic o pranzi all’aria aperta.
E la proposta è davvero completa: oltre al set classico di piatti e posate (forchetta, coltello, cucchiaio e cucchiaino), troviamo anche il cucchiaino da moka, il cucchiaio da bibita e, come in questo caso, la paletta per il gelato.
Se anche voi avete a cuore il pianeta fateci un pensierino!