Le lasagne di melanzane e carne, senza pasta, sono un piatto unico gustosissimo

Sì avete capito bene! La ricetta che sto per proporvi è quella delle lasagne di melanzane con carne ma senza pasta.
Ricetta gustosa e leggera, piatto unico per tutta la famiglia
La lasagna di melanzane, che ricorda un po’ la moussaka greca, è un'ottima alternativa a quella tradizionale. E’ perfetta per chi cerca un piatto ricco di gusto ma più leggero, che unisce la semplicità degli ingredienti mediterranei alla bontà di un piatto unico estivo, ideale da servire sia caldo che a temperatura ambiente. Una ricetta perfetta per l'imminente menu di Ferragosto, da condividere con chi volete voi.
E’ un piatto che potete preparare anche in anticipo, conservarlo in frigorifero e riscaldarlo al momento giusto: sarà ancora più buono!
Perché l’abbinata melanzane e carne?
Perché creano un equilibrio di sapori che rende questa preparazione una specialità della cucina di casa.
Il binomio rappresenta un'accoppiata vincente, adatta a chi desidera degustare qualcosa di sostanzioso ma senza l’uso della pasta. Per questo motivo, le lasagne di melanzane sono anche un'ottima scelta per gli intolleranti al glutine. Una ricetta inclusiva per soddisfare anche loro o per chi cerca idee di ricette diverse dal solito.
Un'alternativa alla lasagna classica
La lasagna di melanzane è una gustosa alternativa sia alla versione classica che alla parmigiana, perfetta per chi cerca un piatto unico ricco e completo, senza rinunciare al gusto.
E se amate le melanzane, regine dell’estate, provate anche la caponata o le polpette: sapori mediterranei che conquistano al primo assaggio!
Come preparare le lasagne di melanzane
La preparazione è proprio semplice.
Basterà tagliare le fette di melanzana e cuocerle in forno con poco olio e un pizzico di sale. Questo renderà il piatto più leggero.
Poi si procede, come di consueto, a strati alternando verdura, carne e formaggio, fino ad ottenere un ultimo stato golosissimo grazie a quella crosticina che si forma in superficie.
Io, in questo caso, ho fatto delle mono-porzioni.
Un consiglio: fatela riposare qualche minuto prima di degustarla così per permettere agli ingredienti di amalgamarsi alla perfezione.
Il risultato è davvero sorprendente.
Vi confesso che io in questa stagione calda ho preferito cuocerle nella mia Satisfry Air & Grill Multicooker di Russell Hobbs).
Un piccolo elettrodomestico da cucina dalle grandi prestazioni, un aiuto concreto per tutti i giorni e per tutte le preparazioni, un nuovo modo di cucinare in modo sano e veloce.
Dovete assolutamente provare la ricetta!
.jpg)
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE
Per il ragù
500 gr. di trita mista (bovino e suino)
½ Lt. di passata di pomodoro
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
2 coste di sedano
1 carota
5 foglie di basilico
2 foglie di alloro
1 bicchiere di vino bianco secco
Olio EVO
Pepe
Sale fino
Per le melanzane
2 grosse melanzane
Olio EVO
Sale fino
250 gr. di scamorza bianca
60 gr. di Parmigiano Reggiano
PROCEDIMENTO
Per il ragù
Tritare sedano, carota e cipolla e soffriggere con olio e rosmarino. Eliminare quest’ultimo, aggiungere la carne e rosolare bene. Sfumare con il vino bianco, aggiungere la salsa, l’alloro, il basilico ben spezzettato e regolare di sale e pepe.
Cuocere per circa 40 minuti poi scoprire e far asciugare il sugo.
Per le melanzane
Tagliare le melanzane ad uno spessore di 1 cm. e 1/2.
Pennellare con olio e salare, poi cuocere in friggitrice ad aria a 200°C per circa 15 minuti (girandole a metà cottura).
In alterativa in forno statico, sempre alla stessa temperatura per una ventina di minuti. Lasciar intiepidire.
Alternare strati di melanzane, ragù, scamorza e Parmigiano e cuocere a 200°C (sempre in friggitrice) per 15 minuti o fino a quando in superficie si sarà formata una bella crosticina.
Chi non disponesse della friggitrice ad aria (che consiglio spassionatamente!) potrà cuocere il tutto in forno statico.
Lasciar riposare le lasagne di melanzane prima di servire.
.jpg)