Per Pasqua le migliori idee da portare in tavola

SPECIALITA’ DI PASQUA: 10 SUGGERIMENTI PER TUTTI

 

 

 

Tutti pronti per festeggiare la Pasqua?

Per un pranzo pasquale capace di stupire condivido con piacere con voi alcune idee presenti sul mercato e capaci di stupire i vostri ospiti.

A voi lascio la lettura e la scelta!

 

 

Colomba al pistacchio di Pasticceria Fraccaro: Pasqua con gusto

 

C’è un profumo che racconta la storia, un sapore che sa di casa e una dolcezza che conquista al primo assaggio: è quello dei dolci della Pasticceria Fraccaro, che affonda le proprie radici a Castelfranco Veneto dal 1932.

 

Da quasi un secolo, questa storica azienda porta avanti con amore e dedizione una lavorazione unica, grazie ad un lievito madre che viene rinfrescato costantemente con cura, lievitazioni su più giorni, impasti a mano le cui ricettazioni vengono tramandate di generazione in generazione. Un tesoro che regala ai lievitati un aroma inconfondibile, una sofficità che si scioglie in bocca e una digeribilità sorprendente.

Per questa Pasqua Fraccaro propone delle colombe in confezioni regalo decorate fantasie primaverili e dettagli che richiamano il gusto della colomba all’interno. 

I gusti spaziano tra i grandi classici come la tradizionale e pere e cioccolato, oppure nuovi gusti accattivanti come pesca e mandorle, limone fresco, ciliegie e mirtilli rossi, naturalmente protagonisti assoluti sono le materie prima di grandissima qualità.

Tra le proposte, una vera chicca: la colomba al pistacchio con glassa di cioccolato bianco. Soffice, profumata e arricchita da una crema intensa e vellutata con una pioggia di scaglie di pistacchio che aggiunge croccantezza e colore.

 

La Colomba Viola Regale di Grué, Roma

 

Ecco un dolce che sulle tavole di Pasqua si distingue da tutti gli altri: la Colomba Viola Regale di Grué, un lievitato che non è solo una delizia per il palato, ma anche un mix perfetto tra gusto e benessere. Il segreto? L’incontro tra il lievito madre e la Uniqua Viola Dallagiovanna, una farina integrale di grano tenero arricchita con germe di grano, ricca di fibre e antiossidanti, con un indice glicemico inferiore rispetto alle classiche farine 00.

Un capolavoro che reinterpreta la tradizione e che si contraddistingue per la sua morbidezza, arricchito con arancia candita per un’esplosione di sapore. 

Ma è il tocco finale la pura magia: una glassa al cioccolato bianco, arricchita con burro di cacao e impreziosita da una delicata sfumatura viola ottenuta con coloranti naturali. Il tutto è stato decorato con tre violette, che trasformano questa colomba in un’opera d’arte tutta da assaporare.

La Colomba Viola Regale fa parte delle eccellenze pasquali firmate da Marta Boccanera e Felice Venanzi della rinomata pasticceria capitolina, che ogni anno, firmano una collezione di dolci che sorprende per eleganza e bontà. 

 

 

 

Dolce vegano di Baule Volante

 

Festeggiare la Pasqua con la Corolla di Farro con cioccolato e cocco è la scelta migliore per chi segue un regime alimentare vegano.

Un lievitato soffice, biologico e 100% vegano è l’ideale per chi cerca un dolce sano senza rinunciare al piacere. La farina di farro dona leggerezza, mentre il cioccolato e il cocco in scaglie regalano un mix irresistibile di gusto e croccantezza.

Realizzata con pasta madre e ingredienti biologici selezionati, questa specialità è perfetta per la colazione o una pausa dolce. Se volete esaltare al massimo le sue note aromatiche potete accompagnala con un tè verde al gelsomino o un infuso di rooibos e vaniglia. Il risultato? Un’esperienza di gusto avvolgente e raffinata.

Buona, genuina e irresistibile… vi è già venuta la voglia di provarla?

 

 

 

Solbiati Cioccolato: proposte che non smettono di stupire

 

La Pasqua di Solbiati Cioccolato ci sorprende sempre.

Tecnica artigianale, tradizione e fantasia li ritroviamo in ogni creazione della choco-designer milanese Simona Solbiati. Il cioccolato viene plasmato direttamente dalle sue mani con una lavorazione meticolosa che richiede ore di pazienza e maestria per dar vita ad opere d’arte uniche.

Nel caso delle uova di Pasqua il cioccolato temperato viene colato negli stampi e girato manualmente per 15 minuti, poi raffreddato e cristallizzato prima della decorazione finale, sempre eseguita a mano.

Quest’anno Simona propone uova classiche in finissimo cioccolato belga per tutti i gusti: al latte, bianco o fondente fino al 90%, arricchite da decori romantici e originali creazioni come l’Uovo Fabergé, l’Uovo Nido con un coniglietto all’interno e l’allegro Chi ha visto Roger Rabbit? con pois e orecchie da coniglio. Uova accattivanti per bambini golosi!

Completano le proposte i soggetti pasquali, vere sculture in cioccolato ispirate agli animali della fattoria, pensate per grandi e piccini. Tra i protagonisti: Batuffolo la pecora, Claretta la gallina e Calimero il pulcino.

Che dire poi della colomba artigianale? Ricoperta totalmente di ottimo cioccolato fondente è una specialità unica per terminare il pranzo pasquale, ma anche da regalare. Come sempre, tutti i prodotti sono personalizzabili con una frase o un decoro.

 

 

 

Citterio: la colomba salata come valida alternativa alla classica

 

Dimenticate la classica colomba dolce: per Pasqua 2025 arriva una novità assoluta che sorprenderà anche i palati più tradizionali. Citterio, icona italiana dei salumi, e Ziva Pasticceria, laboratorio artigianale fondato da Marcello Salvatori (ex lievitista di Cracco), uniscono le forze per creare la Colomba Salata ai salumi – una versione inedita e gourmet del grande classico pasquale.

Questa nuova creazione nasce da un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione: il know-how di Ziva nei lievitati d’eccellenza incontra la qualità inconfondibile dei salumi Citterio. Il risultato? Un lievitato soffice, profumato e ricco di gusto, che porta in tavola una Pasqua tutta da condividere – perfetto per aperitivi, brunch e antipasti festivi.

La Colomba Salata si distingue per la lavorazione artigianale, che prevede una lunga lievitazione naturale di ben quattro giorni, l’impasto senza aromi e con poco zucchero, arricchito da olio extravergine d’oliva e sospensioni salate. Tra gli ingredienti spiccano il Grancotto di Vignola e il Salame di Milano firmati Citterio, entrambi 100% italiani, che ad ogni morso regalano emozioni gustative uniche.

Un’idea nuova in linea con il trend crescente dei lievitati salati gourmet, che sempre più italiani scelgono per esplorare nuovi sapori senza abbandonare la ritualità delle feste. 

Pronti a proporla sulla vostra tavola pasquale?

 

 

 

 

Delizie d’Italia di Caffarel: l’eleganza del cioccolato d’autore

 

C’è un’eccellenza tutta italiana che si racconta attraverso i sapori autentici della nostra tradizione. Delizie d’Italia Fondente di Caffarel con nocciole intere salate è molto più di un uovo di cioccolato: è un tributo alla storia, alla passione e all’arte dolciaria del nostro paese.

Realizzato con pregiato cioccolato fondente e impreziosito da nocciole intere salate, questo uovo è pensato per chi ama i contrasti decisi e le esperienze gourmet. Il gusto intenso del fondente si sposa perfettamente con la croccantezza e la nota sapida delle nocciole, creando un equilibrio che conquista anche i palati più esigenti.

È l’ideale per chi vuole celebrare la Pasqua con un tocco di raffinatezza, per chi non si accontenta del solito cioccolato, ma cerca un prodotto diverso dal solito capace di raccontare una storia: la storia della semplicità che diventa eleganza.

 

 

 

La Pasqua di Witor’s: l’attesissimo Uovo Golden al caramello salato

 

Pasqua si avvicina e, come ogni anno, Witor’s è pronta a deliziare i palati golosi con nuove creazioni irresistibili. Quest’anno la storica azienda italiana del cioccolato alza l’asticella del gusto con quattro nuove varianti di uova pasquali che promettono di sorprendere anche i più esigenti.

Ma una novità spicca in assoluto: l’Uovo Golden Caramello Salato, una chicca pensata per chi ama l’incontro esplosivo tra dolcezza e sapidità. Parliamo di un maxi uovo da ben 400 grammi di cioccolato al latte, arricchito da un cuore di caramello salato che avvolge e conquista fin dal primo morso. La sua forza sta proprio nel perfetto equilibrio tra la morbidezza vellutata del cioccolato e la croccantezza delle inclusioni, per un’esperienza multisensoriale che si trasforma facilmente in un momento di puro piacere.

Ma le novità non finiscono qui. La linea pasquale si arricchisce anche dell’Uovo Golden Pistacchio, una vera delizia per chi ama i sapori delicati ma intensi, dove il cioccolato al latte si unisce alla granella di pistacchio, creando un’armonia avvolgente. 

Che dire poi dell’Uovo Noir? Perfetto per gli amanti del cioccolato fondente nella sua forma più pura. L’aggiunta di croccanti fave di cacao dona a questo uovo una marcia in più, esaltando l’intensità del suo sapore.

Non ultimo l’Uovo Noir Nocciola, un capolavoro dedicato ai fan del cioccolato fondente, arricchito stavolta da granella di nocciole. Il risultato? Un gusto intenso e corposo con una nota croccante, che rende ogni morso ancora più goloso.

Avete già scelto il vostro preferito?

 

 

 

 

Le uova di Pasqua di Ziccat: opere d’arte da mangiare

 

La Pasqua, si sa, è il momento perfetto per lasciarsi coccolare dal cioccolato. E io sono la prima a desiderare tante coccole!!

Ma se cercate qualcosa di più di una semplice golosità, Ziccat presenta una collezione di uova pasquali che unisce arte, gusto e tradizione.

Fedele alla sua filosofia — quella di un cioccolato che parla il linguaggio della contemporaneità ma affonda le radici nella tradizione artigianale — Ziccat presenta una linea di uova di Pasqua artigianali che è un vero e proprio inno alla creatività.

Qui si spazia tra le scelte per accontentare tutti i gusti e le diverse personalità: eleganti, giocose, raffinate, artistiche, sorprendenti. Ogni uovo racconta una piccola storia, e scegliere il proprio è quasi come trovare il regalo perfetto, per sé o per qualcuno di speciale.

Tra le novità più intriganti troviamo l’uovo Argentato – un’opera d’arte in cioccolato fondente, con una finitura metallica che lo rende sofisticato e brillante, quasi da collezione. Passiamo poi all’uovo con granella di pistacchio – pensato per i veri intenditori, un concentrato di gusto che mescola la dolcezza del cioccolato alla croccantezza avvolgente del pistacchio. Concludiamo con l’uovo Dragées – una proposta davvero originale, con nocciole IGP del Piemonte intere ricoperte di cioccolato a decorare l’uovo come piccole gemme. 

Non mancano poi le dolcezze per i bambini: ranocchio e coniglietto, per citarne alcune.

 

 

 

Il Biancolatte di Amedei

 

La Pasqua secondo Amedei è un invito a scoprire la dolcezza autentica del cioccolato d’autore, in un perfetto equilibrio tra eleganza, gusto e artigianalità toscana. Protagonista è Il Biancolatte, un uovo speciale che celebra la semplicità: niente lecitina, niente aromi artificiali, niente glutine né conservanti, solo ingredienti selezionati all’insegna della bontà.

La magia sta tutta nella sua doppia anima: cioccolato al latte e cioccolato bianco si incontrano per creare armonia, mentre all’interno si nascondono due ovetti ripieni irresistibili — uno con cuore di nocciola e cioccolato bianco, l’altro con gianduia e cioccolato al latte — per un momento di gioia che conquista grandi e piccini.

Il Biancolatte è pensato per potersi permettere un gesto goloso ma consapevole, da condividere in famiglia.

Amedei per la prossima Pasqua offre anche altro: uova eleganti da 400 e 500 grammi, piccole delizie da 80 grammi perfette da regalare, ovetti ripieni di creme golose e raffinate selezioni in edizione limitata, che raccontano l’eccellenza Amedei nei gusti fondenti più pregiati e nelle combinazioni fruttate della linea “I Frutti”.

Scegliete il gusto che preferite per festeggiare la Pasqua con dolcezza!

 

 

 

 

Bontà pasquali al prezzo ALDI

 

Come sempre da ALDI è possibile festeggiare la Pasqua a piccoli prezzi e all’insegna della qualità. Con la sua selezione di prodotti pasquali a prezzi accessibili, la catena propone un’ampia scelta di golosità perfette da condividere in famiglia o da regalare.

Per questa festività il protagonista indiscusso è il cioccolato, declinato in tante varianti: dalle raffinate uova Gourmet, disponibili in versione fondente con nocciole intere o bianco al caramello con granella di biscotto, fino alle classiche uova Monarc fatte di cioccolato al latte e fondente certificato Rainforest Alliance, naturalmente con sorpresa.

Per chi cerca piccoli piaceri da gustare in ogni momento, la scelta può ricadere sui Mini Ovetti Monarc e le eleganti praline Moser Roth, perfette da offrire dopo i pasti o con il caffè.

Impossibile immaginare la tavola di Pasqua senza una buona colomba, e anche qui ALDI propone diverse opzioni: dalla Colomba Gourmet con glassa croccante di mandorle e scorze d’arancia candita, alla più golosa Colomba al cioccolato Monarc, fino alla versione senza canditi, per chi non li ama.

Tra le altre delizie troviamo la Sbrisolona al cioccolato, croccante e ricca di nocciole, e le Mandorle primavera Monarc, ricoperte di cioccolato nei gusti cocco, vaniglia e tiramisù: i classici “uno tira l’altro” a cui è impossibile resistere.

E per i più piccoli? Una dolcissima selezione di figure pasquali in cioccolato al latte Fairtrade, con pulcini, coniglietti e pecorelle. Da non perdere il tenero Coniglietto Pasquale Monarc, completo di fiocco e campanellino: un pensiero dolce che farà felici grandi e piccini.

Fossi in voi un giro da ALDI me lo farei: non avete che l’imbarazzo della scelta.

 

 

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System