Cerchi una ricetta facile per la tua calda estate? Il polpettone di pollo è perfetto da portare in tavola

POLPETTONE DI POLLO: RICETTA FACILE ESTIVA

 

 

 

Perché scegliere una ricetta facile?

 

Quante volte vi è capitato di voler cucinare qualcosa di buono ma di rinunciare per mancanza di tempo o perché la ricetta sembrava troppo complicata? Le ricette facili sono la soluzione ideale per chi ama mangiare bene senza stress, anche con pochi ingredienti e utensili semplici. Sono perfette per chi è alle prime armi in cucina o per chi, dopo una lunga giornata, vuole portare in tavola qualcosa di gustoso in poco tempo.

 

 

Il polpettone di pollo, ricetta veloce: il segreto per prepararlo in fretta!

 

Spesso si pensa che per preparare un piatto saporito servano tecniche complesse o ore ai fornelli. In realtà, con gli ingredienti giusti e un procedimento chiaro e veloce, anche una ricetta facile può regalare grandi soddisfazioni.

Volete sapere qual è il segreto per un polpettone di pollo che si prepara in un attimo? In realtà non ci sono segreti: basta mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare, poi si aggiungono le olive all’impasto finale ed il gioco è fatto.

E se vi piacciono i polpettoni vi consiglio anche il polpettone di melanzane! 

 

 

Una ricetta rapida da provare subito, perfetta anche per un pic-nic

 

La ricetta che state per leggere è un vero jolly in cucina: versatile, veloce e adatta a ogni occasione. Che vogliate preparare una cena improvvisata, un pranzo leggero questa proposta è l’ideale da preparare in anticipo per un pic-nic perché una volta affettato il vostro polpettone di pollo è perfetto per una gita con pranzo al sacco.

 

 

 

 

 

 

INGREDIENTI

300 gr. di petto di pollo

50 gr. di Parmigiano grattugiato

40 gr. di pangrattato

130 gr. di mortadella

130 gr. di pancetta a fette 

250 gr. di ricotta vaccina

1 uovo

120 gr. di olive verdi con peperone

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Pepe nero

Sale fino

 

Contorno: pomodori conditi con sale e olio

 

PROCEDIMENTO

Tagliare il petto di pollo a cubetti.

In un mixer riunire tutti gli ingredienti, ad eccezione del pangrattato e delle olive, e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere il pangrattato e amalgamare (eventualmente aggiungerne ancora un po’ nel caso in cui fosse troppo morbido).

Unire le olive intere e, con l’aiuto della carta forno, dare una forma rotonda.

Trasferire il polpettone in frigorifero per un’oretta.

 

Stendere su un foglio di carta forno le fette di pancetta, leggermente sovrapposte.

Disporre al centro il polpettone e rivestirlo con il resto delle fette.

Procedere come prima: con l’aiuto della carta forno far aderire bene la pancetta. Lasciarlo riposare in frigorifero per qualche ora.

 

Trasferire in friggitrice ad aria e cuocere a 170°C per circa 30 minuti.

Vi consiglio di girarlo a metà cottura.

Nel forno statico la cottura dovrà essere a 180°C (forno caldo) pe 40 minuti.

 

Lasciar intiepidire prima di tagliare a fette.

 

Il polpettone di pollo potrà essere degustato sia caldo che freddo.

In questo caso l’ho servito con dei pomodori, ma in alternativa potrete scegliere un’insalata mista.

 

 

Amica in cucina

 

Con questo caldo ci si pensa due volte ad accendere il forno!

Infatti io rinuncio. 

In estate mi viene in soccorso la mia Saisfry Air & Grill Multicooker di Russell Hobbs, degna sostituta del forno tradizionale che cuoce in meno tempo senza surriscaldare l’ambiente.

Il mio polpettone è stato cotto con la funzione frittura ad aria, ma numerose sono le funzioni che offre questo piccolo elettrodomestico, come ad esempio la funzione forno (perfetta per i dolci), cottura lenta, grill, rosolatura e molto altro.

Ideale per preparare una ricetta facile e molto, molto altro.

La sua capacità di 5,5 Lt. la rende ideale per la famiglia.

 

 

 

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System