Mix discreto tra gamberi e fave in un delizioso piatto di pesce

Gamberi e fave è un incontro di sapori primaverili.
La primavera è la stagione perfetta per riscoprire ingredienti freschi e genuini, capaci di trasformare ogni piatto in un momento gustoso.
Tra gli abbinamenti i più amati e raffinati della cucina mediterranea spicca quello tra gamberi e fave: un mix che unisce la dolcezza delicata dei crostacei alla nota erbacea delle fave.
Le pasta con gamberi e fave è un delizioso accostamento tra crostacei e legumi., un piatto colorato che ben rispecchia il risveglio di una stagione ricca di colori e profumi.
Il colore verde delle fave e l'arancione dei gamberi rallegrerà la vostra tavola e per certo lascerà tutti più che soddisfatti.
Si tratta di un primo domenicale che non richiede molto impegno. Con un piatto così completo, poi, sarà sufficiente terminare il pranzo con dei filetti di pesce al forno conditi con olio, limone ed un pizzico di pepe: il pranzo di marre è servito!
Sul sito troverete le fave abbinate alla robiola per dar vita al ripieno di ravioli gustosi ravioli gustosi, oppure protagoniste nella pasta con pancetta e olive.
Se invece cercate altre ricette a base di gamberi vi consiglio le farfalle con gamberi, zucchine e stracciatella, la terrina di gamberi, salmone e piselli oppure valutate anche l'abbinamento con i broccoletti.
.jpeg)
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr. di pasta di semola
250 gr. di fave già sgusciate
300 gr. di gamberi
1 scalogno
1 mazzetto di prezzemolo
1 carota
1 pomodoro
1 spicchio d'aglio
1 costa di sedano
Vino bianco secco
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino
Pepe
PROCEDIMENTO
Pulire i gamberi togliendo la testa, il carapace, il, filetto nero sul dorso e lavarli bene.
Conservare teste (eliminando gli occhi) e carapaci, lavarli accuratamente e metterli in una pentola con una carota, il pomodoro, l'aglio, la costa di sedano, metà del mazzetto di prezzemolo, il tutto tagliato a pezzetti. Aggiungere 2 dita di vino bianco, un pizzico di sale, 1 bicchiere e 1/2 d'acqua fredda, una presa di sale e far bollire semi-coperto per circa 20 minuti, fino a quando il fumetto si è un po' ristretto.
Sgusciare le fave e scottarle in acqua bollente salata, lasciarle raffreddare e togliere la pellicina esterna che le ricopre.
In una padella mettere un po’ d’olio e lo scalogno tritato. Aggiungere metà delle fave intere e metà tritate e far insaporire per qualche minuto. .
Unire un po’ di fumetto di pesce filtrandolo con un colino e far restringere un po’ il sugo, ma non troppo.
Aggiungere i gamberi e farli cuocere per qualche minuto.
Cuocere le pappardelle in acqua bollente salata, scolarle e condirle con il sugo di gamberi e fave. Aggiungere il prezzemolo tritato e una generosa grattata di pepe.
Servite la vostra pasta gamberi e fave ben calda e con un buon calice di bollicine!