La Saga Farmann accoglie lo stoccafisso norvegese e lo Chef Ivano Ricchebono

STOCCAFISSO NORVEGESE E I. RICCHEBONO: 2 POTENZE!

 

 

 

Metti la nave vichinga Saga Farmann, lo Chef stellato Ivano Ricchebono e lo stoccafisso norgegese e l’evento più gourmet di Genova è fatto.

E io c’ero!

 

Nel mese di giugno il Norwegian Seafood Council ha organizzato questo importante momento dedicato ad uno dei pesci più apprezzati e consumati al mondo: il merluzzo.

 

 

 

 

Chi è il Norwegian Seafood Council

 

Fondato nel 1991, il Norwegian Seafood Council è un ente pubblico norvegese, controllato dal Ministero del Commercio, dell’Industria e della Pesca. Con sede a Tromsø promuove i prodotti ittici norvegesi nel mondo, garantendo la loro qualità, tracciabilità e sostenibilità. Grazie alle collaborazioni con chef, aziende e istituzioni ha l’obiettivo di promuovere pesci come salmone e merluzzo, simboli della tradizione marinara norvegese.

 

In occasione di questo importante evento, Tom Jørgen Gangsø, Direttore Italia, ha evidenziato l’importanza della sostenibilità ambientale nell’intera filiera della pesca del merluzzo artico, spiegando come le pratiche responsabili siano essenziali non solo per la tutela degli ecosistemi marini, ma anche per garantire la qualità della produzione tradizionale dello stoccafisso. Gangsø ha sottolineato che questo tipo di impegno è un valore centrale per il futuro del settore. Un valore che unisce rispetto per l’ambiente, valorizzazione del patrimonio culturale e salvaguardia delle tradizioni gastronomiche.

 

 

Narrare il passato per apprezzare il futuro: come è arrivato in Italia lo stoccafisso

 

Direttamente dal racconto dei protagonisti, che ogni giorno seguono tutte le fasi della pesca e della preparazione di un pregiato merluzzo che arriva sulle nostre tavole sotto forma di stoccafisso (essiccato) o di baccalà (sotto sale), abbiamo ripercorso le origini di un pesce apprezzatissimo nel mondo ma soprattutto in Italia, dove siamo i principali importatori.

La storia affascinante di PietroQuerini, nobile e mercante veneziano che nel 1431 salpò verso le Fiandre con una nave carica di vino, ma una tempesta lo fece naufragare nell'inverno del 1432 sull'isola norvegese di Røst, nelle Lofoten. La popolazione locale, che gli venne in soccorso gli fece scoprire lo stoccafisso. Tornato a Venezia Querini, conquistato dalla bontà di questo prodotto, contribuì ad introdurlo in Italia, dando origine a una tradizione culinaria che dura da secoli, che si è evoluta e che ancora oggi è apprezzatissima.

 

 

 

 

Ivano Ricchebono: lo Chef stellato che porta in tavola lo stoccafisso 

 

Dal 2020 Ambasciatore dello stoccafisso norvegese, lo Chef stellato Ivano Ricchebono del The Cook di Genova, in occasione di questo evento ha firmato l’aperitivo a bordo della Saga Farmann, reso ancora più suggestivo dalle melodie norvegesi e da tutte le persone in costume per regalare agli ospiti un’atmosfera d’altri tempi. 

Un viaggio nel tempo con lo stoccafisso protagonista assoluto e parte integrante del patrimonio gastronomico. Un mix tra tradizione vichinga e cucina ligure contemporanea. 

 

 

 

La cena presso il suo ristorante, naturalmente a base di pesce norvegese, semplicemente sublime. Un’esperienza da vivere! 

 

Ve la racconto:

 

  • Mare di frutta: carpaccio di salmone norvegese con avocado, mango, rucola e granita di bergamotto e gin. Un inizio che mi ha conquistata!

 

  • Zuppa di mare ligure: stoccafisso norvegese cotto a vapore con piselli, fave e zenzero. Un’armoniosa combinazione di sapori diversi tra loro che si sono fusi in un piatto capace di esprimere carattere e potenzialità.

 

  • Alveare di miele: semifreddo di yogurt, miele d’acacia, polline e coulis di fragole. Impossibile descriverlo: bisogna provarlo!

 

 

 

 

Lo stoccafisso non è solo un ingrediente: appartiene ad una storia che attraversa i secoli, è il protagonista indiscusso della cucina che sa emozionare. E io mi sono emozionata!

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System