CHEFMania di Olitalia: l’olio EVO nella cucina di casa è “squeezable”, come per i grandi chef!

Con CHEFMania, Olitalia inaugura un modo completamente nuovo di utilizzare l’olio extravergine d’oliva in cucina. Guidata dai fratelli Angelo, Camillo ed Elisabetta Cremonini, l’azienda rappresenta un punto di riferimento nel mondo della ristorazione italiana e, grazie al loro profondo legame con la tradizione e a un’ambizione costante, si spinge ogni giorno verso un futuro fatto di cose buone.
Questo prodotto nasce per chi è dedito ai fornelli e ama sperimentare a casa propria preparazioni da vero professionista, ma con semplicità.
Il nuovo formato “squeezable” è perfetto per la cucina casalinga: si ispira infatti alle bottiglie usate dagli chef nelle cucine professionali, ma le reinterpreta in chiave domestica, per rendere ogni piatto un gesto creativo.
L’olio, quindi, non si limita ad essere esclusivamente un condimento, ma diventa parte integrante di tutto il processo artistico che riguarda la preparazione di un piatto.
Oltre a innovazione e design, CHEFMania garantisce l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva contenuto nella bottiglia “squeeze” e selezionato con cura, garantendo purezza, gusto autentico e valori nutrizionali elevati. Ogni goccia porta in tavola il sapore intenso e naturale dell’Italia, confermando che praticità e qualità possono andare di pari passo.
L’olio extravergine che si “squizza”
CHEFMania trasforma il modo di usare l’olio in cucina.
Grazie al suo tappo regolabile, basta una leggera pressione per “squizare” la quantità perfetta di olio extravergine, senza sprechi e con la massima precisione.
Pensate quanto è semplice “squizzare” a crudo per creare piatti stilosi da portare in tavola con la pratica bottiglia da 500 ml in plastica 100% R-PET, maneggevole ed ergonomica, con un design attuale che la rende anche bella da vedere.
E poi diciamocelo: quando un olio è buono non è necessario inondare il piatto per dare sapore, ma ne bastano poche gocce ben dosate per esaltare la preparazione.
Non soltanto nelle cucine dei ristoranti, ma anche nelle cucine di casa
Questa novità nasce dall’esperienza diretta dell’azienda nelle cucine dei migliori ristoranti e pizzerieitaliane, dove tecnica e creatività sono all’ordine del giorno.
Questo formato porta con sé lo spirito professionale degli chef, ma lo rende accessibile e versatile anche tra le mura domestiche.
Pensato per chi cucina con passione, CHEFMania offre controllo e libertà allo stesso tempo: permette di improvvisare, sperimentare e personalizzare ogni piatto con gusto e maestria.
Un vero alleato quotidiano in cucina, perfetto per sorprendere ospiti e familiari.
Un prodotto che, una volta provato, si fa fatica a non averlo al proprio fianco.
Uno stile che conquista: la conferma delle ricerche di mercato
CHEFMania rappresenta una novità assoluta nel mondo degli oli extravergini d’oliva ed è già disponibile nei principali supermercati, pronto a conquistare le cucine italiane.
Pensate che secondo una ricerca Toluna (dicembre 2024), il 73% dei consumatori ha definito la bottiglia di CHEFMania “unica” e “moderna”.
Con questo lancio, l’azienda amplia la sua gamma di eccellenze — tra cui Il Classico, Oro 100% Italiano, Fior d’Olio e il bag-in-box da 3 litri — confermando la propria identità fatta di qualità, innovazione e stile italiano.
Secondo i dati NielsenIQ, invece, è la marca di olio preferita dagli chef italiani da sempre.
E voi siete pronti a sperimentarlo?!
E se volete provare una prima ricetta con questa novità vi lascio qui sotto quella della Tartare di gamberi dello Chef APCI Federico Costa:

INGREDIENTI
300 g gamberi, q.b.
olio extravergine d’oliva “Chef Mania Olitalia”,
1 limone (non trattato),
1 lime, q.b.
sale, q.b.
pepe,
Erbe aromatiche a piacere per decorare
PREPARAZIONE
Dopo aver scongelato i gamberi che avrete prima fatto abbattere, togliendo la testa, eliminate il carapace e praticate un’incisione sul dorso per togliere l’intestino. Lavateli molto bene sotto l’acqua corrente.
Tagliate poi i gamberi a pezzi e versateli in una ciotola. Lavate bene il limone biologico e non trattato e grattugiate parte della buccia direttamente sui gamberi, tagliatelo poi a metà e spremete il succo, tagliate a metà anche il lime e spremete il succo.
Versate sulla tartare di gambero crudo il succo del limone e del lime, aggiungete l’olio extravergine “CHEFMania Olitalia”, sale e abbondante pepe, mescolate bene, chiudete la ciotola con un coperchio o della pellicola trasparente e riponete in frigorifero per 1 ora, mescolando ogni tanto