Focaccia di Recco col formaggio a Evoè Festival: sul podio, da sempre

La focaccia di Recco col formaggio per me è un vero rito, qualcosa che va oltre il semplice mangiare. Me ne basta un pezzo da degustare con vista mare per sentirmi in pace con il mondo e totalmente appagata.
Sento il profumo del formaggio che si fonde tra due sfoglie sottilissime, tirate alla perfezione fino a farle diventare quasi trasparenti, croccanti ai bordi e morbide al centro. Un sapore inconfondibile che si degusta solo in pochi comuni liguri, che vantano il marchio I.G.P.
Mi piace vederla preparare con grande maestria, veder disporre in modo ordinato la crescenza e osservare quando esce dal forno fumante e desiderosa che qualcuno la assaggi: io mi faccio avanti!
.jpeg)
La focaccia di Recco IGP, Regina di Evoè Festival
A Evoè Festival, che si è tenuto a Recco qualche settimana fa, e a cui ho avuto il piacere di partecipare, la focaccia di Recco col formaggio I.G.P.
è stata la regina delle eccellenze culinarie liguri.
Abili mani l’hanno sfornata in continuazione e, vi posso assicurare, non è mai avanzata!
A realizzarla, i maestri focacciai del Consorzio, tra cui Manuelina, Da Ö Vittorio, Ristorante Angelo, Da Lino, Panifici Tossini e Moltedo. E questi sono soltanto alcuni capaci di prepararla a regola d’arte.
Questa è stata soltanto una delle eccellenze presenti ad EVOÈ Festival – Arte Gastronomica e Prodotti d’Eccellenza – che ho degustato con piacere.
In realtà questo grande evento dedicato ai sapori autentici del nostro territorio, promosso dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio I.G.P. (marchio ottenuto nel 2015) e non soltanto, ha animato per due giorni la città con showcooking, degustazioni e appuntamenti imperdibili.

Il palco di Evoè Festival: non solo focaccia di Recco
Daniela e Lucio Bernini, insieme a Tinto, hanno tenuto il palco senza mai dar segni di cedimento per ben due giorni arricchendo il festival di contenuti, interviste, incontri e dibattiti interessanti. Anche il Sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, ha fatto la sua presenza durante questo evento rappresentativo della città, orgoglioso di apporre il bollino IGP alla Focaccia di Recco col formaggio: fiore all’occhiello che tutti ci invidiano e molti tentano di imitare senza successo.
.jpeg)
Showcooking e sapori autentici
Ben 27 showcooking si sono svolti nel weekend: chef liguri, panificatori e artigiani del gusto hanno cucinato sotto i nostri occhi piatti spettacolari e preparazioni golose, condividendo storie, segreti culinari, ricette della tradizione a volte con qualche rivisitazione.
Tra alcuni protagonisti Chef Alessandro Dentone - presidente regionale FIC,
Simone Vesuviano e Matteo Rebora – Trattoria dell’Acciughetta, Israel Feller – Boccondivino di Chiavari, Francesco Giurato – Manuelina di Recco cha ha preparato una seppia cotta sottovuoto fino a diventare un velo, di una bontà assoluta.
Durante il weekend, Recco ha ospitato un piccolo grande mercato dei sapori: prodotti certificati da tutta Italia e specialità locali hanno raccontato la qualità del Made in Italy. Numerosi i prodotti DOP, IGP e Genova Gourmet, protagonisti di degustazioni guidate.

Gli eventi nell’evento a EVOÈ Festival
Tre sono stati gli eventi all’interno di Evoè Festival.
Il primo Evoè Challenge: la sfida tra scuole alberghiere che si sono confrontate in diretta su piatti innovativi e tradizionali e valutate da una giuria presieduta dall’Accademia Italiana della Cucina.
Vincitore l’Istituto Marco Polo di Genova e Camogli.
.jpeg)
Il secondo il Campionato Mondiale del Pesto Genovese, dove dieci concorrenti si sono sfidati nella preparazione del miglior pesto genovese al mortaio.
Una sfida all’ultimo pestello e mortaio dove tutti sono stati molto bravi, ma una soltanto si è distinta: Paola Ardizzone di Santa Margherita Ligure, che parteciperà alla finalissima del Campionato Mondiale a Genova.

Non ultimo l’evento dedicato ad una ricetta classica: i Croxetti del Doge.
Una pasta tipica ligure con timbro artigianale. A cucinarli, gli chef Matteo Losio (Trattoria Bruxaboschi) e Federico Bisso (Da Ö Vittorio).

Cultura e promozione del territorio
Anche il Comune di Genova ha partecipato con uno stand dedicato a Rolli Experience ed Euroflora, promuovendo con video e materiale informativo queste iniziative stupende per poter conoscere le meraviglie artistiche e paesaggistiche della città.

Un evento che ha unito gusto, tradizione e passione, confermando Recco come capitale della gastronomia ligure e italiana.
Felice di aver partecipato a EVOÈ non vedo l’ora di poter tornare per la prossima edizione!