Eventi imperdibili alla Milano Wine Week al Milan Marriott Hotel dal 4 al 12 ottobre

MILANO WINE WEEK: IN ARRIVO L’8a EDIZIONE

 

 

 

Pronti a brindare?

Dal 4 al 12 ottobre 2025 calici alla mano per l’ottava edizione della Milano Wine Week, la manifestazione che si terrà nella nuova location, al Milan Marriott Hotel, e che trasformerà la città in un palcoscenico internazionale dedicato al buon bere e al buon vivere. L’iniziativa, visti i successi degli anni precedenti, si conferma un appuntamento unico e imperdibile: un’esperienza immersiva e multisensoriale che intreccia vino, cultura, innovazione e lifestyle, coinvolgendo appassionati, professionisti e curiosi in un viaggio che attraversa mondi diversi.

Le sale del Marriott diventeranno quindi luogo di incontro e confronto, con degustazioni, dibattiti e format che metteranno il vino al centro dell’attenzione, come elemento fondamentale della cultura italiana ed europea.

 

Milano Wine Week si presenta come una piattaforma inclusiva, capace di parlare a pubblici variegati: dai produttori agli operatori del settore, dai wine lovers agli studenti e soprattutto alle nuove generazioni, sempre più protagoniste del cambiamento.

L’evento presenta anche un ampio respiro internazionale con l’ingresso di Sudafrica e Georgia come Paesi ospiti d’onore, protagonisti con le loro etichette e la loro cultura vitivinicola. 

Parallelamente, i grandi temi che toccano attualmente questo settore – sostenibilità, enoturismo, biodiversità, nuove forme di consumo e di comunicazione – trovano spazio all’interno di un palinsesto ricco di iniziative. La settimana non si limita infatti a proporre momenti di degustazione, ma abbraccia anche momenti di riflessione e sperimentazione allo scopo di connettere esperti, aziende, istituzioni e pubblico.

 

L’evento si estende in tutta la città con altre iniziative: dall’Arco della Pace alla Torre Branca, dai luoghi simbolo della socialità milanese agli spazi dedicati all’arte e al design. Milano accoglie esperienze che uniscono il vino ad altre discipline, creando percorsi che vanno dal lifestyle alla cultura contemporanea. Non mancano poi le collaborazioni con il mondo dell’arte e dell’architettura, che arricchiscono la manifestazione con nuove iniziative creative.

 

Milano Wine Week è anche un’occasione per valorizzare i nostri territori, raccontando la ricchezza delle denominazioni italiane e l’importanza di un comparto che è un fiore all’occhiello del nostro Paese. Questo avverrà attraverso masterclass, incontri e degustazioni dove i produttori hanno l’opportunità di dialogare con un pubblico ampio, mentre i consumatori possono scoprire storie, tradizioni e innovazioni di questo settore.

Un ruolo centrale è riservato al tema della sostenibilità, affrontato sia dal punto di vista produttivo che culturale. L’attenzione all’ambiente, alle filiere responsabili e alla biodiversità si concretizza attraverso progetti che mettono in luce buone pratiche e prospettive future. 

 

Per nove giorni, Milano diventa dunque capitale italiana del vino e, se possibile, l’edizione 2025 promette di essere più ricca e articolata rispetto alle edizioni precedenti.

 Vi consiglio quindi di visitare il sito www.milanowineweek.com per scoprire tutti gli appuntamenti e per acquistare il biglietto.

 

 

 

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System