I Pangoccioli fatti in casa: quando la merenda diventa sana e gustosa

PANGOCCIOLI: 3 SEGRETI PER RENDERLI MORBIDI

 

 

 

Lo sapevate che i pangoccioli si possono fare anche in casa?

Sono la merenda perfetta per chi ama i dolci soffici e genuini e prepararli è molto più semplice di quanto si pensi: bastano pochi ingredienti naturali per ottenere dei morbidi bocconcini arricchiti da irresistibili gocce di cioccolato.

A differenza delle versioni industriali, i pangoccioli casalinghi non contengono conservanti né additivi, ma solo farina, latte, burro e un po’ di manualità. 

Dopo una lenta lievitazione, l’impasto viene arricchito con gocce di cioccolato fondente e cotto fino a ottenere una superficie dorata e profumata. Il risultato? Un dolce leggero, soffice e goloso, che ricorda i cornetti sfogliati appena sfornati ma con un genuino.

Ideali per la colazione o per la pausa caffè sono perfetti anche da portare a scuola o in ufficio.

 

 

Come prepararli: 3 segreti per renderli morbidi

 

3 sono i segreti per ottenere un risultato perfetto.

Per renderli soffici bisogna prestare molta attenzione alla lavorazione dell’impasto: non bisogna aver fretta nell’incorporare il burro, che deve essere morbido e aggiunto piano piano e soltanto quando il precedente è già stato assorbito dall’impasto.

Anche lo zucchero non deve essere incorporato in una sola volta ma in più fasi.

Terzo segreto, e non ultimo, la pazienza!

Non fatevi venire l’ansia se l’impasto non è ancora lievitato, ma aspettate di terminare completamente una fase prima di passare alla successiva. 

 

 

Come conservare i pangoccioli

 

L’accorgimento è semplice: basta riporli in sacchetti di polipropilene e si conserveranno per qualche giorno come se fossero appena sfornati.

Volendo è possibile anche congelarli appena tiepidi e mangiarli in altri momenti. Ogni morso sarà irresistibile, una coccola che conquista grandi e piccini al primo morso.

 

Valutate quindi questa soffice bontà come valida alternativa al pan brioche.

 

 

 

 

INGREDIENTI PER 12 PANGOCCIOLI

500 gr. di farina W350

1 uovo

75 gr. di burro

290 gr. di latte intero

70 gr. di zucchero 

10 gr. di lievito di birra fresco

130 gr. di gocce di cioccolato fondente

12 gr. di sale

 

1 tuorlo + 2/3 cucchiai di latte per la spennellatura finale

Olio per la terrina

 

PROCEDIMENTO

Lasciare le gocce di cioccolato in freezer per un’oretta, ma se volete che si sciolgano meno anche di più.

Lasciare il burro a temperatura ambiente fino a quando diventa morbido.

Mettere la farina ed il latte in una planetaria, amalgamare con una forchetta e poi con la frusta K fino a quando il composto non risulta aomogeneo.

Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e continuare a lavorare.

Unire il sale e lo zucchero in 3 volte continuando ad impastare.

Unire il burro a pezzetti, poco alla volta.

Non aggiungere la dose successiva fino a quando la precedente non è stata totalmente assorbita.

Per ultime inserire le gocce di cioccolato e mescolare fino ad amalgamarle, ma senza esagerare per non scioglierle.

Dare un paio di giri di pieghe a libro nei due sensi e creare un panetto.

Trasferirlo in una terrina leggermente unta di olio, coprire con pellicola e far lievitare fino ad una volta e mezzo il suo volume.

 

Trasferire su di un piano leggermente infarinato e formare delle palline di circa 90 gr. ciascuna. Allargare leggermente la pasta, tirare tuti gli angoli verso l’esterno e poi ripiegarli all’interno. Girare la pallina verso il basso e pirlarla fino a chiudere bene l’impasto.

 

Trasferire su una teglia ben distanziate.

Mescolare il latte con il tuorlo e pennellare le palline.

Lasciar lievitare fino al raddoppio.

 

Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15/20 minuti: dipende dal forno.

 

Lasciar raffreddare e gustare i pangoccioli in ogni momento della giornata.

 

 

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System